Venti anni di vita. Il festival della Letteratura di Mantova inizia il 7 settembre ed è pronto a riempire la città di appassionati di letteratura e non solo. I numeri sono alti, come sempre: oltre duecento ospiti tra scrittori e artisti, saggisti e scienziati. Tra questi Jonathan Coe e Alain de Botton, i premi Pulitzer Roger Rosenblatt e Philip Schultz, ma anche tanti italiani come Erri De Luca, Carlo Lucarelli e il gruppo Wu Ming.
Segnaliamo anche due progetti pensati per quest’anno: il primo è l’Immagine della città, un punto di raccolta permanente di vostre foto al fine di costruire la memoria condivisa di Mantova, che avrà sede presso l’Archivio di Stato da mercoledì a domenica, con una serie di incontri a ingresso libero. Il secondo, a Palazzo Castiglioni, consta in una bella serie di brevi interviste a scrittori italiani e stranieri curate da Federico Taddia: Simonetta Agnello Hornby, Corrado Augias e moltissimi altri autori saranno protagonisti del Libro dei (miei) Vent’anni.
E per chi vuol conoscere da vicino i protagonisti del panorama letterario contemporaneo ma ha un basso budget l’offerta di accoglienza del territorio si è ampliata grazie al campeggio attrezzato: 5 euro a persona a notte e 15 per tutto il periodo, dal 6 all’11 settembre.